Agopuntura e Medicina tradizionale cinese
L’agopuntura è una tecnica millenaria, ampiamente diffusa e praticata in Cina già da 2000 anni prima di Cristo. Essa si basa sul principio che la salute è garantita dal libero fluire della energia e del sangue e che la malattia si verifica quando questa libera circolazione viene rallentata o interrotta.. per fare diagnosi corretta si fa ricorso alla storia clinica del malato, all’ ispezione, palpazione dello stesso all’esame del polso e della lingua. La terapia con gli aghi serve a ripristinare l’alterato equilibrio, avvalendosi anche della moxa (terapia con calore , quando indicata) e della coppettazione.
Le malattie suscettibili di trattamento sono quelle riconosciute come tali dalla organizzazione mondiale della salute e di seguito elencate: traumatologia sportiva, artrosi cervicale, periartrite della spalla, artrosi della spalla, epicondiliti, tendinite della mano, artrosi delle mani, dorsalgie, dolori lombari, dolori del nervo sciatico, traumi del ginocchio, pubalgie, artrosi del ginocchio, metatarsalgie, dolori da osteoporosi, nevralgie intercostali, cefalee, spasmi muscolari, crampi, nevralgie del trigemino, paralisi facciali da freddo, disturbi neuro vegetativi e stati di ansia, insonnia, attacchi di panico, disassuefazione da fumo, palpitazioni, vertigini, disturbi del ritmo mestruale, disturbi della menopausa, dismenorree.
Dott.ssa Paola Paoli
|
Dott. Sandro Sensini
|